Ingredienti per 6 persone
- 400-500 gr di fregola sarda
 - 1 kg di arselle
 - Prezzemolo
 - Mezzo tubetto di concentrato di pomodoro
 - Peperoncino
 - 2 spicchi d'aglio
 - Olio evo
 - Mezzo bicchiere di vino bianco
 - Brodo vegetale
 
Preparazione
Lascia le arselle a bagno
nell'acqua per un paio d'ore. Poi sciacqua bene. In un'ampia padella,
metti un filo d'olio, l'aglio e mezzo peperoncino, poi metti le
arselle. Sfuma con il vino, aggiungi il prezzemolo e lascia schiudere
le arselle coprendo con un coperchio.
Quando le arselle sono aperte,
puliscile e metti da parte. Filtra l'acqua di cottura, aggiungi il
concentrato di pomodoro e fallo sciogliere bene. Aggiungi la fregola,
facendola cuocere a mo' di risotto, aggiungendo un po' di brodo
vegetale caldo quando necessario. La fregola, però, non deve essere
troppo asciutta.
Quando la fregola è cotta (circa
6-8 minuti), aggiungi le arselle. Regola di sale se necessario, ma
ricorda che le arselle sono già salate naturalemente.
Servi con qualche conchiglia e
del prezzemolo fresco





Nessun commento:
Posta un commento