
Vi dimostrerò quante ricette si
possono fare se si ha a disposizione una buona “cambusa”!
Siete pronti con carta e penna? Così
poi potete andare subito al supermercato...!
A casa mia...la dispensa è così!
INGREDIENTI A LUNGA CONSERVAZIONE
- Farina
- Zucchero
- Sale grosso e sale fino
- Olio extravergine d'oliva (EVO)
- Aceto di vino e balsamico
- Pomodori a pezzi in lattina
- Vari formati di pasta
- Riso Carnaroli o Arborio
- Riso Basmati
- Basilico
- Prezzemolo
- Origano
- Pepe nero
- Zafferano
- Noce moscata
- Alloro
- Rosmarino
- Curry
- Salsa di soya
- Capperi
- Dadi per brodo
- Lievito per dolci
- Lievito “Mastro Fornaio”
- Gelatina in fogli
- Panna da cucina UHT
- Uvetta
- Pinoli
- Noci
- Pangrattato
- Caffè
- Zucchero a velo
- Marsala secco “Florio”
- Brandy
INGREDIENTI DA CONSERVARE IN FRIGO
- Cipolle
- Aglio
- Latte
- Burro
- Uova
- Limoni
- Pancetta affumicata già a dadini
- Parmigiano
- Carote e sedano (o preparato per soffritto da tenere in freezer)
combacio in tutto... solo aggiungerei ancora da buona cake designer in erba, : cioccolata bianca e fondente, philadelfia per la classica cheese cream , gocce di cioccolato, marmellata, nutella o simili e le pesche sciroppate..
RispondiEliminaHo cercato di mettere proprio lo "stretto indispensabile", ma ti assicuro che nella mia dispensa ci sono tante altre cose che non ho elencato! Mio marito spesso mi dice che con quello che abbiamo in casa potremmo sopravvivere dei mesi! ;-)
RispondiEliminaCake designer...che meraviglia! Se avrai voglia potrai raccontarci come si fa!
e cosa dire di una buona dose di surgelati x le emergenze? le verdure soprattutto! picard è la mia ruota di scorta.... Iady
RispondiEliminaAlzi la mano chi non ha dei surgelati in freezer!
RispondiEliminaIn alcune situazioni, risolvono eccome! Ma come dicevi giustamente tu, cara Iady, servono per le emergenze...quindi grembiule legato, chè tra poco si comincia! :-)