Google immagini |
Questo è senza dubbio l'anno
delle femmine. La cicogna mi ha portato ben due nipotine nel giro di
pochi mesi e ha consegnato fagottini rosa a tutte le mie amiche
incinte...tranne a Wally, l'unica ad avere avuto un maschietto che,
si è già constatato, se le tromberà tutte. Ometto fortunato.
In questi ultimi due giorni sono
nate Anna e Matilde, che hanno in comune il fatto di avere un
genitore tedesco – ecco spiegata la puntualità della loro nascita
– e l'altro legato a me da un'amicizia secolare. Meravigliose e
perfette nei loro 50 centimetri.
Qualche settimana fa sono stata
alla festa per il primo anno della figlia della mia amica Robbè:
eravamo a casa dei suoi genitori e abbiamo pensato alle tante serate
trascorse in quello stesso salone ai tempi del liceo e università,
con la musica di Gigi Dag e molto – parecchio - vino, ignari che
ci saremmo ritrovati dopo dieci anni con tanti gagni che si
contendevano i palloncini, panini semidolci e succhi di frutta.
Oggesù, la vecchiaia. Non c'era nostalgia o malinconia, ma grande
felicità nel poter condividere anche il nostro essere genitori.
I primi tempi, quando il pupo è
proprio piccolo, la stanchezza è all'ordine del giorno e le mamme
sono talmente fulminate da girare ormai con disinvoltura con le tette
al vento per poter zittire in pochi secondi il famelico neonato. Il
frigo è mezzo vuoto – e quando lo trovi il tempo per fare la
spesa? - e si mangiano tristi verdure bollite. Quella di oggi è una
ricetta salva umore e tempo: hai avanzato delle zucchine lesse che il
giorno dopo hanno quell'aspetto che ma manco all'ospedale mangiavo
così? No problem. Bastano 5 minuti e un po' di formaggio light
spalmabile per trasformarle in un contorno goloso che non
comprometterà la dieta e che farà tornare il sorriso anche alle neo
mamme.
Nessun commento:
Posta un commento